Pubblicità

Significato di ponderosa

pino ponderoso; pino pesante

Etimologia e Storia di ponderosa

ponderosa(n.)

Tipo di pino negli Stati Uniti occidentali, 1878, dal nome scientifico Pinus ponderosa (1836), che significa letteralmente "pino pesante," dal latino ponderosus (vedi ponderous). Così chiamato per la pesantezza del suo legno.

Voci correlate

Attorno al 1400, il termine significava "spesso"; all'inizio del XV secolo, si usava anche per descrivere qualcosa di "pesante, ingombrante, goffo a causa del peso." Deriva dal latino ponderosus, che significa "di grande peso; pieno di significato," a sua volta composto da pondus (genitivo ponderis), che significa "peso," e dalla radice di pendere, che vuol dire "pendere, far pendere; pesare." Questa radice proviene dal PIE *(s)pen-, che significa "tirare, allungare, filare." A partire dalla fine del XV secolo, il termine ha acquisito anche il significato di "importante." La connotazione di "noioso" è attestata per la prima volta nel 1704. Tra i termini correlati troviamo Ponderously (in modo pesante), ponderousness e ponderosity (quest'ultimo usato in senso figurato a partire dagli anni '80 del Cinquecento).

    Pubblicità

    Tendenze di " ponderosa "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ponderosa"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ponderosa

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "ponderosa"
    Pubblicità