Pubblicità

Significato di procreation

procreazione; generazione; produzione di prole

Etimologia e Storia di procreation

procreation(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine procreacioun indicava il "processo di generazione della prole, la produzione di giovani". Derivava dal francese antico procreacion (nel XIV secolo, in francese moderno prócreation) e aveva origini latine, provenendo da procreationem (al nominativo procreatio), che significava "un atto di generazione, una creazione". Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di procreare, che significava "far nascere" (la prole), "generare, produrre". Questo verbo si componeva di pro, che significa "avanti" (vedi pro-), e creare, ossia "creare" (derivato dalla radice protoindoeuropea *ker- (2), che significava "crescere"). In inglese, la grafia con -t- inizia a diffondersi verso la metà del XV secolo.

Voci correlate

"fruttuoso, che produce giovani, legato o connesso alla riproduzione," 1580s, dal latino procreantem (nominativo procreans), participio presente di procreare "generare" (vedi procreation). Come sostantivo, "colui che o ciò che genera," attorno al 1600.

"colui che genera, un padre o progenitore," anni 1540, dal francese procreateur o direttamente dal latino procreator, dal tema del participio passato di procreare "portare alla luce" prole (vedi procreation). Le forme femminili procreatrix, procreatress "una madre" sono degli anni 1590.

Pubblicità

Tendenze di " procreation "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "procreation"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of procreation

Pubblicità
Trending
Pubblicità