Pubblicità

Significato di prodromal

preliminare; sintomi iniziali; che precede una malattia

Etimologia e Storia di prodromal

prodromal(adj.)

Nel 1716, in patologia, il termine "prodromico" si riferisce a qualcosa di "preliminare," in particolare ai sintomi minori che precedono l'insorgenza di una malattia. Deriva dal latino moderno prodromus, che significa "una corsa in avanti" (vedi prodrome), unito a -al (1).

Voci correlate

Negli anni 1640, il termine era usato per indicare "un precursore" (un significato oggi obsoleto). Già nel 1834, in ambito patologico, si riferiva a "un sintomo prodromico." La parola deriva dal francese prodrome (XVI secolo) e dal latino moderno prodromus, a sua volta tratto dal greco prodromos, che significa "una corsa in avanti, una sortita, un attacco improvviso." Questo termine greco è composto da pro, che significa "in avanti" (puoi vedere pro-), e dromos, che significa "una corsa" (consulta dromedary per ulteriori dettagli). Altri termini correlati includono Prodromata, prodromatic, prodromic, e prodromous.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " prodromal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prodromal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prodromal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità