Pubblicità

Significato di prodigality

spesa eccessiva; prodigalità; stravaganza

Etimologia e Storia di prodigality

prodigality(n.)

"qualità di essere prodigo; stravaganza sconsiderata nelle spese," metà del 14° secolo, prodigalite, dall'antico francese prodigalite (13° secolo, francese moderno prodigalité) e direttamente dal latino medievale prodigalitatem (nominativo prodigalitas) "spreco," dal latino *prodigalis, da prodigus "sprecone" (vedi prodigal).

Voci correlate

Intorno al 1500, il termine venne usato per descrivere persone "inclini a spese stravaganti, generose, sperperatrici." Potrebbe derivare da una formazione retroattiva a partire da prodigality, oppure dal francese prodigal, e risale al latino tardo prodigalis, che a sua volta deriva da prodigus, significante "sperperatore." Questo verbo latino proviene da prodigere, che significa "allontanare, sperperare," composto da pro ("avanti," radice indoeuropea *per- (1) "in avanti") e agere ("mettere in movimento, spingere; fare, compiere," dalla radice indoeuropea *ag- "spingere, tirare fuori o in avanti, muovere").

Il termine è più comunemente associato a prodigal son (in latino della Vulgata filius prodigus), grazie alla parabola narrata in Luca 15,11-32. Il significato di "molto generoso, eccessivamente prodigo" si afferma negli anni '90 del 1500. Come sostantivo, il termine indica una "persona sperperatrice, chi spende denaro in modo eccessivo e senza necessità," sempre negli anni '90 del 1500, derivando dall'aggettivo (che in latino veniva usato anche come sostantivo). Correlato: Prodigially.

    Pubblicità

    Tendenze di " prodigality "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prodigality"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prodigality

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "prodigality"
    Pubblicità