Pubblicità

Significato di quin

quintuplet; uno dei cinque; bambino nato da un parto multiplo

Etimologia e Storia di quin

quin(n.)

Nel 1935, inizialmente usato per riferirsi ai bambini Dionne, è un'abbreviazione di quintuplet, che significa "uno dei cinque" (bambini nati in un unico parto).

Voci correlate

Nel 1873, il termine si riferiva a "un insieme di cinque cose" (inizialmente in ambito musicale), derivando da quintuple (aggettivo) con la desinenza presa da triplet. Al plurale, con il significato di "cinque bambini nati da un unico parto", è attestato già nel 1889.

Metà del XV secolo, quinte (fine del XIII secolo in anglo-francese), "una tassa di un quinto," dall'antico francese quint, dal latino quintus "il quinto," ordinale di quinque "cinque" (dalla radice proto-indoeuropea *penkwe- "cinque"). In inglese è stato usato per indicare "gruppo o insieme di cinque" sin dal XVII secolo. La prima attestazione risale al 1935 come abbreviazione di quintuplet (inglese americano; l'inglese britannico preferisce quin); usato originariamente per riferirsi alle quintuplet di Dionne, nate il 28 maggio 1934 vicino a Callander, Ontario, Canada (confronta quin).

    Pubblicità

    Tendenze di " quin "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "quin"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quin

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità