Pubblicità

Etimologia e Storia di quinque-

quinque-

prima delle vocali quinqu-, elemento di formazione delle parole tratto dal latino classico che significa "cinque, composto da o avente cinque," dal latino quinque "cinque" (per assimilazione dalla radice PIE *penkwe- "cinque").

Voci correlate

"Uno più di quattordici; il numero che è uno più di quattordici; un simbolo che rappresenta questo numero;" dall'inglese antico fiftyne, derivato da fif "cinque" (dalla radice proto-indoeuropea *penkwe- "cinque") + tyne (vedi -teen). Per il cambiamento vocalico, vedi met (verbo). È imparentato con l'antico sassone fiftein, l'antico frisone fiftine, l'antico norreno fimtan, lo svedese femton, l'olandese vijftien, il tedesco fünfzehn, il gotico fimftaihun "quindici." Il francese quinze, l'italiano quindici "quindici" derivano dal latino quindecim (da quinque "cinque;" vedi quinque-; + -decim (vedi -teen). Il numero di giocatori che formano una squadra nel rugby.

1868, "un 500° anniversario;" 1874 come aggettivo, "relativo a o composto da 500 anni," formato irregolarmente dal latino quinque "cinque" (vedi quinque-) + centenarius "composto da cento" (vedi centenary). Una formazione migliore è quingenary, dal latino tardo quingenarius "composto da cinquecento ciascuno," da quingeni, distributivo di quingenti, quincenti "cinquecento." Quingentenary (1872) è stato anche provato.

Pubblicità

Condividi "quinque-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quinque-

Pubblicità
Trending
Pubblicità