Pubblicità

Significato di refinement

raffinamento; miglioramento; purificazione

Etimologia e Storia di refinement

refinement(n.)

Negli anni 1610, il termine indicava l'«atto o processo di raffinamento» e lo «stato di purezza o di purificazione», derivando da refine + -ment. Nel 1710, ha assunto il significato di «finezza di sentimento, stato di libertà da ciò che è grossolano o degradante». Un'altra accezione, emersa negli anni 1670 grazie a Dryden, si riferisce a «ciò che deriva dal raffinamento o dal desiderio di essere raffinati, un miglioramento del linguaggio, del gusto, ecc., o una loro alterazione in meglio». Un termine correlato è Refinements.

Refinement is properly most negative, representing a freeing from what is gross, coarse, rude, and the like, or a bringing of one out of a similar condition in which he is supposed to have been at the start. Cultivation and culture represent the person or the better part of him as made to grow by long-continued and thorough work. [Century Dictionary, 1900]
Refinement è principalmente negativo, poiché rappresenta una liberazione da ciò che è grossolano, rozzo, rude e simile, o un allontanamento da una condizione simile in cui si suppone si trovasse inizialmente. Cultivation e culture descrivono invece una persona o la parte migliore di essa, che cresce grazie a un lavoro lungo e approfondito. [Century Dictionary, 1900]
We cannot reasonably expect, that a piece of woollen cloth will be wrought to perfection in a nation which is ignorant of astronomy, or where ethics are neglected. [Hume, "Of Refinement in the Arts"]
Non possiamo ragionevolmente aspettarci che un pezzo di stoffa di lana venga lavorato alla perfezione in una nazione che ignora l'astronomia o dove si trascurano le questioni etiche. [Hume, "Of Refinement in the Arts"]

Voci correlate

"Portare o ridurre a uno stato puro o a una condizione di purezza il più completa possibile," 1580s per i metalli; circa 1590 per i comportamenti ("purificare da ciò che è grossolano, basso, volgare, inelegante, ecc.;" da re-, qui forse un prefisso intensivo, + il fine obsoleto (v.) "rendere fine," da fine (adj.) "delicato." Paragona il francese raffiner, l'italiano raffinare, lo spagnolo refinar. Il significato generale e figurato è registrato fin dagli anni '90 del '500; per lo zucchero dagli anni '10 del '600. Il senso intransitivo di "diventare puro" risale a circa il 1600. Correlato: Refined; refining.

È un suffisso comune di origine latina che forma sostantivi, originariamente dal francese e rappresentante il latino -mentum. Questo suffisso veniva aggiunto alle radici verbali per creare nomi che indicano il risultato o il prodotto dell'azione del verbo, oppure il mezzo o lo strumento dell'azione stessa. Nel latino volgare e nel francese antico, ha iniziato a essere usato come elemento formativo nei nomi d'azione. In francese, viene inserita una -e- tra la radice verbale e il suffisso (come in commenc-e-ment da commenc-er); con i verbi in ir, invece, si inserisce -i- (come in sent-i-ment da sentir).

In inglese, è stato usato con le radici verbali a partire dal XVI secolo (per esempio amazement, betterment, merriment, quest'ultimo esempio illustra anche l'abitudine di trasformare -y in -i- prima di questo suffisso).

The stems to which -ment is normally appended are those of verbs; freaks like oddment & funniment should not be made a precedent of; they are themselves due to misconception of merriment, which is not from the adjective, but from an obsolete verb merry to rejoice. [Fowler]
I sostantivi a cui -ment si aggiunge normalmente sono quelli dei verbi; eccezioni come oddment e funniment non dovrebbero diventare un precedente; esse stesse derivano da un malinteso su merriment, che non proviene dall'aggettivo, ma da un verbo obsoleto merry che significava gioire. [Fowler]
    Pubblicità

    Tendenze di " refinement "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "refinement"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of refinement

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità