Pubblicità

Significato di register

registro; registrare; iscriversi

Etimologia e Storia di register

register(n.1)

Verso la fine del XIV secolo, registre indicava un "libro di registrazione pubblica, un libro di contabilità privata, un resoconto ufficiale scritto mantenuto regolarmente." Questo termine deriva dal francese antico registre (XIII secolo) e risale direttamente al latino medievale registrum, regestrum, che a sua volta proviene dal latino tardivo regesta, ossia "elenco, questioni registrate." In questo caso, regesta è un sostantivo derivato dal latino, ed è il plurale neutro di regestus, il participio passato di regerere, che significa "registrare; rispondere," letteralmente "riportare, restituire," formato da re- ("indietro," vedi re-) e gerere ("portare, sostenere," vedi gest).

La presenza di una seconda -r- in latino medievale e francese antico è un'influenza di altri sostantivi latini che terminano in -istrum (in francese -istre). Il termine è stato adottato anche in olandese, tedesco, svedese e danese.

Alcuni significati successivi sembrano derivare dall'associazione con il latino regere, che significa "governare, guidare, mantenere in ordine." Nel contesto della stampa, il significato di "allineamento preciso del lavoro di stampa" risale agli anni '80 del XVII secolo. In ambito musicale, il termine è stato usato dal 1811 per indicare "l'estensione o il registro di una voce o di uno strumento," da cui è derivata l'idea di una "serie di toni della stessa qualità" prodotti da una voce o uno strumento.

Dal XV secolo, registre è stato usato per indicare "chi tiene un registro, un registratore." Il significato di "dispositivo che registra automaticamente i dati" è comparso nel 1830, derivato dal verbo.

register(v.)

Verso la fine del XIV secolo, registren (transitivo) significa "registrare, inserire in un elenco." Deriva dal francese antico registrer, che significa "annotare, includere" (XIII secolo), e dal latino medievale registrare, a sua volta da registrum (vedi register (n.1)). Intorno al 1400 si usa anche nel senso di "iscrivere (qualcuno) in un elenco."

Il significato intransitivo, riferito a strumenti, risale al 1797; per persone e sentimenti, con il senso di "fare impressione," compare nel 1901. L'uso per indicare "iscrivere il proprio nome in una lista" per qualche scopo (come elettore, ospite in un hotel, ecc.) è attestato dal 1848. Correlati: Registered; registering. Registered nurse è documentato dal 1879.

register(n.2)

"ufficiale giudiziario in funzioni amministrative o di routine," anni 1530, ora principalmente negli Stati Uniti, modifica di registrar (vedi) dovuta all'influenza di register.

Voci correlate

La parola "geste" si riferisce a un "famoso atto, un'impresa," ma più comunemente è usata per indicare una "storia di grandi imprese, un racconto di avventure." Risale circa al 1300 ed è di origine francese antica, geste o jeste, che significava "azione, impresa, romanzo, storia" (riguardo a persone o azioni celebri). Proviene dal latino medievale gesta, che significa "azioni, imprese, atti, realizzazioni." Si tratta di un sostantivo derivato dal neutro plurale latino gestus, participio passato di gerere, che significa "portare avanti, condurre, realizzare." Secondo de Vaan, questa radice è considerata affine a agere, che vuol dire "mettere in movimento, spingere avanti, fare, compiere" (derivando dalla radice protoindoeuropea *ag-, che significa "guidare, estrarre o portare fuori, muovere"). Oggi, il termine è usato solo come un'arcaicità voluta. Jest (sostantivo) è la stessa parola, ma con un significato ormai sbiadito.

"Colui il cui compito è scrivere o mantenere un registro," in particolare "funzionario che funge da segretario in un'università;" 1670s, abbreviazione di registrary (1540s, ormai obsoleto tranne che a Cambridge), dal latino medievale registrarius "colui che tiene un registro" (collegato a register (n.1)). In passato si usavano registerer "cronista, storico" (fine del XV secolo), registrer (fine del XIV secolo), dal verbo.

Pubblicità

Tendenze di " register "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "register"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of register

Pubblicità
Trending
Pubblicità