Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di reptile
Etimologia e Storia di reptile
reptile(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava un "animale strisciante o strisciante; uno che si muove sul ventre a terra su piccole e corte gambe". Derivava dal francese antico reptile (inizio XIV secolo) e direttamente dal latino tardo reptile, usato come sostantivo neutro di reptilis (aggettivo) che significa "strisciante, strisciante", a sua volta da rept-, la radice del participio passato di repere, che significa "strisciare, strisciare". Si ritiene che questa radice derivi dal protoindoeuropeo *rep-, che significa "strisciare, strisciare" (la stessa radice da cui proviene il lituano rėplioti, che significa "strisciare").
Dal 1749, il termine è stato usato per descrivere persone di carattere abietto, umile o meschino. Come aggettivo, è comparso intorno al 1600 con il significato di "strisciante o strisciante", e quindi, riferito alle persone, ha assunto il significato di "basso, meschino" (anni '50 del 1600). A volte, nel XVIII secolo, è stato usato anche per descrivere piante striscianti.
Il significato scientifico preciso del sostantivo ha iniziato a svilupparsi a metà del XVIII secolo, ma inizialmente il termine era usato anche per animali che oggi conosciamo come anfibi, tra cui rospi, rane e salamandre. La distinzione tra Reptilia (definita come classe distinta nel 1835) e Amphibia è avvenuta all'inizio del XIX secolo; l'uso popolare ha tardato a seguire, e reptile continuava a essere usato fino alla fine del XVIII secolo con il significato di "Un animale che striscia su molti piedi" [Johnson, che chiama il scorpione un rettile], a volte escludendo i serpenti. In antico inglese, il termine per "rettile" era slincend, legato a slink.
And the terrestrial animals may be divided into quadrupeds or beasts, reptiles, which have many feet, and serpents, which have no feet at all. [Locke, "Elements of Natural Philosophy," 1689]
E gli animali terrestri possono essere divisi in quadrupedi o bestie, rettili, che hanno molti piedi, e serpenti, che non hanno affatto piedi. [Locke, "Elementi di Filosofia Naturale," 1689]
An inadvertent step may crush the snail
That crawls at ev'ning in the public path ;
But he that has humanity, forewarn'd,
Will tread aside, and let the reptile live.
[Cowper, "The Task," 1785]
Un passo involontario può schiacciare la lumaca
Che striscia la sera sul sentiero pubblico;
Ma chi ha umanità, avvertito,
Si sposterà e lascerà vivere il rettile.
[Cowper, "Il Lavoro," 1785]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " reptile "
Condividi "reptile"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of reptile
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.