Pubblicità

Significato di requital

ricompensa; restituzione; compenso

Etimologia e Storia di requital

requital(n.)

"ritorno per qualche servizio, gentilezza, ecc.; atto di ricompensa" per il bene o per il male, negli anni 1570, da requite + -al (2).

Voci correlate

Intorno al 1400, requiten, che significa "restituire, ripagare" (sia per cose buone che cattive), deriva dal francese antico requiter oppure è stato creato in inglese unendo re- che significa "di nuovo" e il medio inglese quite che vuol dire "libero, saldare," una variante antica di quit (verbo) che si trova in questa parola. Nei primi usi, requite era spesso scritto requit. Correlati: Requited; requiting.

Il suffisso che forma nomi d'azione a partire dai verbi, per lo più di origine latina e francese, significa "atto di ______are" (come in survival, referral). In medio inglese si trovava -aille, derivato dal francese femminile singolare -aille, e dal latino -alia, che è il plurale neutro del suffisso aggettivale -alis. Questo suffisso è stato nativizzato in inglese e viene usato con i verbi germanici, come si può vedere in bestowal, betrothal.

    Pubblicità

    Tendenze di " requital "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "requital"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of requital

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità