Pubblicità

Significato di betrothal

fidanzamento; promessa di matrimonio

Etimologia e Storia di betrothal

betrothal(n.)

"atto di fidanzamento," 1825, da betroth + -al (2). In precedenza, con lo stesso significato, si usavano betrothment (anni 1580) e betrothing (14° secolo).

Voci correlate

Intorno al 1300, betrouthen significava "promettere di sposare (una donna)". Derivava da be-, qui probabilmente usato nel senso di "completamente", e dal medio inglese treowðe, che significa "verità". Quest'ultimo proviene dall'antico inglese treowðe, che indicava sia "verità" che "un impegno" (puoi vedere truth e confrontare con troth). È attestato a partire dagli anni '60 del 1500 come "contratto per dare (una donna) in matrimonio a un altro", ovvero "fidanzamento". Correlato a questo c'è Betrothed e betrothing. Nel medio inglese esisteva anche il verbo truth (treuthen), che significava "diventare fidanzati" (circa 1300).

Il suffisso che forma nomi d'azione a partire dai verbi, per lo più di origine latina e francese, significa "atto di ______are" (come in survival, referral). In medio inglese si trovava -aille, derivato dal francese femminile singolare -aille, e dal latino -alia, che è il plurale neutro del suffisso aggettivale -alis. Questo suffisso è stato nativizzato in inglese e viene usato con i verbi germanici, come si può vedere in bestowal, betrothal.

    Pubblicità

    Tendenze di " betrothal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "betrothal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of betrothal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità