Pubblicità

Significato di restroom

toilette; bagno; servizi

Etimologia e Storia di restroom

restroom(n.)

Si usa anche rest room, rest-room, dal 1887, per indicare una "stanza riservata al riposo e alla quiete" (in un luogo di lavoro, edificio pubblico, ecc.); vedi rest (sostantivo 1) + room (sostantivo). Poiché spesso queste stanze avevano (o dovevano avere) anche bagni accessori, negli anni '30 del Novecento il termine è diventato un eufemismo per "lavabo, bagno".

A. ... I walked into the rest room and three or four men went in there, talking, and it seemed to me as though the place was sort of disorganized.
Q. (By Mr. CARMODY.) What do you mean by "rest room"? Do you mean the toilet?
A. That is right.
Q. It really wasn't a rest room?
A. The rest room was upstairs, over the toilet.
[NLRB vs. Pennsylvania Greyhound Lines, Inc., transcript of record, U.S. Supreme Court, October Term, 1937]
A. ... Sono entrato nel rest room e tre o quattro uomini sono entrati lì, parlando, e mi è sembrato che il posto fosse un po' disorganizzato.
Q. (Da Mr. CARMODY.) Cosa intendi per "rest room"? Vuoi dire il bagno?
A. Esatto.
Q. Non era davvero un rest room?
A. Il rest room era al piano di sopra, sopra il bagno.
[NLRB contro Pennsylvania Greyhound Lines, Inc., trascrizione del processo, Corte Suprema degli Stati Uniti, termine di ottobre 1937]

Voci correlate

[sonno, riposo, sonno profondo] Antico Inglese ræste, reste "riposo; un letto o divano; interruzione del lavoro; pace mentale, stato di quiete o riposo," derivato dal Proto-Germanico *rasto- (che è anche alla base dell'Antico Sassone resta "luogo di riposo, luogo di sepoltura," Olandese rust, Antico Alto Tedesco rasta, Tedesco Rast "riposo, pace, quiete"), una parola di origine incerta.

Il significato originale preistorico del sostantivo germanico era forse una misura di distanza; si può paragonare all'Antico Alto Tedesco rasta, che oltre a "riposo" significava anche "lega di miglia," all'Antico Norreno rost "lega, distanza dopo la quale ci si riposa," e al Gotico rasta "miglio, tappa di un viaggio." Se così fosse, potrebbe essere una parola risalente al periodo nomade. Ma se il significato originale era "riposo," questo potrebbe essere stato poi esteso a "distanza tra due luoghi di riposo."

Il senso di "assenza o cessazione di movimento" risale alla fine del XV secolo. Il significato "ciò su cui qualcosa si appoggia per sostegno, oggetto su cui qualcosa riposa" è attestato dagli anni '80 del '500, con significati specifici che si sono sviluppati in seguito. In musica, "un intervallo di silenzio," così come il segno che lo indica, è documentato dagli anni '70 del '500.

At rest "morto" compare a metà del XIV secolo, con l'idea di "ultimo riposo, il grande sonno, la tomba." Il rest stop lungo la strada per i conducenti sulle autostrade trafficate è attestato dal 1970. L'espressione colloquiale give (something) a rest "smettere di parlarne" risale al 1927, inglese americano.

[R]est and repose apply especially to the suspended activity of the body ; ease and quiet to freedom from occupation or demands for activity, especially of the body ; tranquility and peace to the freedom of the mind from harassing cares or demands. [Century Dictionary]
[R]est e repose si applicano soprattutto all'attività sospesa del corpo; ease e quiet alla libertà da occupazioni o richieste di attività, specialmente del corpo; tranquility e peace alla libertà della mente da preoccupazioni o richieste assillanti. [Century Dictionary]

Il Medio Inglese roum deriva dall'Antico Inglese rum, che significa "spazio, estensione; spazio sufficiente, occasione adatta (per fare qualcosa)." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *ruman, che è anche la radice di parole come l'Antico Norreno, l'Antico Sassone, l'Antico Alto Tedesco e il Gotico rum, il Tedesco Raum (che significa "spazio") e l'Olandese ruim ("stiva di una nave, navata"). Questi sostantivi si formano dall'aggettivo germanico *ruma-, che significa "spazioso, ampio," e risale alla radice PIE *reue- (1), che significa "aprire; spazio." Questa radice ha dato origine anche all'Avesta ravah- ("spazio"), al Latino rus ("campagna aperta"), all'Antico Irlandese roi, roe ("campo pianeggiante"), all'Antico Slavo Ecclesiastico ravinu ("livello") e al Russo ravnina ("una pianura").

Nell'Antico Inglese esisteva anche un aggettivo comune rum, che significava "spazioso, largo, lungo, ampio," e veniva usato anche come avverbio, rumlice, che si traduceva in "in modo grande, corpulento" (nel Medio Inglese roumli).

Il significato di "camera, cabina" viene attestato già all'inizio del XIV secolo come termine nautico; a metà del XV secolo si applicava anche alla suddivisione interna di un edificio, separata da muri o pareti. In Antico Inglese, la parola usata per questo era cofa, antenato di cove. L'idea di "persone riunite in una stanza" si afferma nel 1712.

Make room, che significa "aprire un passaggio, fare spazio," compare a metà del XV secolo. Room-service è attestato dal 1913, mentre room-temperature, che indica una temperatura confortevole per gli occupanti di una stanza, è in uso dal 1879. Il termine Roomth, che significava "spazio sufficiente" (anni '30 del 1500, con -th (2)), è ormai obsoleto.

    Pubblicità

    Tendenze di " restroom "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "restroom"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of restroom

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità