Pubblicità

Significato di sanctification

santificazione; atto di rendere sacro; stato di essere reso sacro

Etimologia e Storia di sanctification

sanctification(n.)

Il termine "atto o fatto di essere reso santo; stato di santificazione" risale circa al 1400, sanctificacioun, proveniente dal francese antico sanctificacion e direttamente dal latino ecclesiastico sanctificationem. Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato del tardo latino sanctificare, che significa "rendere santo", a sua volta composto da sanctus, che significa "santo" (vedi saint (n.)). Anche il francese antico lo utilizzava nella forma semipopolare saintificacion, da cui deriva occasionalmente la forma medio inglese seintificacionne.

Voci correlate

All'inizio del XII secolo, seinte veniva usato come aggettivo per descrivere qualcosa di "santo, divinamente ispirato, degno di adorazione," e si trovava prima dei nomi propri (come in Sainte Marian Magdalene, ecc.). Questo termine deriva dal francese antico saint, seinte, che a sua volta proviene dal latino sanctus, significante "santo, consacrato," il participio passato di sancire, che vuol dire "consacrare" (vedi sacred). Ha sostituito o modificato l'inglese antico sanct, che deriva direttamente dal latino sanctus.

Da aggettivo usato per indicare una persona canonizzata, intorno al 1200 è diventato un sostantivo in inglese, riferendosi a "un cristiano specifico canonizzato," ma anche a "uno degli eletti, un membro del corpo di Cristo, una persona consacrata o messa da parte per il servizio di Dio." In un contesto dell'Antico Testamento, poteva anche significare "un profeta pre-cristiano."

Già alla fine del XIII secolo, il termine era attestato con il significato di "persona morale o virtuosa, qualcuno di puro o retto nel cuore e nella vita."

Gli aggettivi venivano usati anche come sostantivi nel latino tardo e nel francese antico, per indicare "un santo" o "una reliquia sacra." La parola latina è all'origine anche dello spagnolo santo, santa, dell'italiano san, ecc., e infine ha influenzato la maggior parte delle lingue germaniche (come il frisone antico sankt, l'olandese sint, il tedesco Sanct).

Perhaps you have imagined that this humility in the saints is a pious illusion at which God smiles. That is a most dangerous error. It is theoretically dangerous, because it makes you identify a virtue (i.e., a perfection) with an illusion (i.e., an imperfection), which must be nonsense. It is practically dangerous because it encourages a man to mistake his first insights into his own corruption for the first beginnings of a halo round his own silly head. No, depend upon it; when the saints say that they—even they—are vile, they are recording truth with scientific accuracy. [C.S. Lewis, "The Problem of Pain," 1940]
Forse hai immaginato che questa umiltà nei santi sia un'illusione pia alla quale Dio sorride. Questo è un errore molto pericoloso. È teoricamente pericoloso, perché ti porta a identificare una virtù (cioè, una perfezione) con un'illusione (cioè, un'imperfezione), il che deve essere assurdo. È praticamente pericoloso perché incoraggia una persona a scambiare i suoi primi segnali di corruzione personale per i primi accenni di un'aureola attorno alla propria testa. No, fidati; quando i santi dicono che anche loro sono vili, stanno registrando una verità con precisione scientifica. [C.S. Lewis, "The Problem of Pain," 1940]
    Pubblicità

    Tendenze di " sanctification "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sanctification"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sanctification

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "sanctification"
    Pubblicità