Pubblicità

Significato di seclusion

isolamento; esclusione; separazione

Etimologia e Storia di seclusion

seclusion(n.)

Negli anni 1620, il termine indicava "esclusione, azione di escludere" (un significato oggi obsoleto), derivando dal latino medievale seclusionem (al nominativo seclusio), un sostantivo che esprime un'azione e che proviene dalla radice del participio passato del latino secludere, che significa "chiudere fuori, rinchiudere" (vedi seclude). Il significato di "atto o stato di essere esclusi o tenuti separati" si afferma nel 1784. Nella "Glossographia" di Blount (1656) si trova seclusory (sostantivo), che indica "un luogo dove qualcosa è chiuso e separato da un'altra cosa."

Voci correlate

Metà del XV secolo, secluden, transitivo, "tagliare fuori, chiudere o tenere lontano" (implicato in ben secluded), un significato ora arcaico, derivato dal latino secludere "chiudere fuori, rinchiudere," da se- "apart" (vedi se-) + -cludere, variante di claudere "chiudere" (vedi close (v.)). Il significato "rimuovere o proteggere dalla vista pubblica" è attestato dagli anni '20 del 1600. Correlati: Secluded; secluding.

    Pubblicità

    Tendenze di " seclusion "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "seclusion"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of seclusion

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità