Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di sensibility
Etimologia e Storia di sensibility
sensibility(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava la "capacità di essere percepito dai sensi fisici" e anche l'"abilità di sentire o percepire" (come il dolore, ad esempio). Proveniva dal francese antico sensibilite (XIV secolo), a sua volta derivato dal latino tardo sensibilitatem (nominativo sensibilitas), che si basava su sensibilis, ossia "capace di sentire: percepibile dai sensi". Questo, a sua volta, derivava da sensus, participio passato di sentire, che significa "percepire, sentire" (vedi sense (n.)).
All'inizio del XV secolo, il termine cominciò a essere usato anche per indicare "comprensione, percezione". È rimasto piuttosto raro nell'inglese fino al XVIII secolo, quando assunse il significato di "coscienza emotiva" (1751), in particolare riferendosi alla "capacità di provare sentimenti superiori o emozioni raffinate". All'inizio del XX secolo, questo concetto di raffinatezza era stato considerato così eccellente da richiedere l'uso della forma francese, sensibilité. Correlato: Sensibilities.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " sensibility "
Condividi "sensibility"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sensibility
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.