Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di serenade
Etimologia e Storia di serenade
serenade(n.)
Negli anni 1640, si riferiva a "una performance musicale notturna all'aperto" (soprattutto "quella eseguita da un amante sotto la finestra della sua amata" [OED]). Deriva dal francese sérénade (XVI secolo), a sua volta dall'italiano serenata, che significa "canzone serale," letteralmente "cielo sereno." Questo termine proviene da sereno, che indica "l'aria aperta," usato come sostantivo per descrivere qualcosa di "chiaro, calmo," e risale al latino serenus, che significa "tranquillo, calmo, sereno" (vedi serene (agg.)). Il significato è stato influenzato dall'italiano sera, che significa "sera" (derivato dal latino sera, femminile di serus, che significa "tardi"). La definizione "pezzo di musica strumentale adatto per una serenata" è attestata dal 1728.
serenade(v.)
Negli anni 1660, il termine significava "eseguire una serenata," derivato da serenade (sostantivo). Il significato transitivo, ovvero "intrattenere con musica notturna," si sviluppa negli anni 1670. Correlati: Serenaded; serenader; serenading.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " serenade "
Condividi "serenade"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of serenade
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.