Pubblicità

Significato di singe

bruciare leggermente; bruciare i bordi; scottare

Etimologia e Storia di singe

singe(v.)

Il termine medio inglese sengen deriva dall'antico inglese sengan o sæncgan, che significa "bruciare (qualcosa) leggermente o superficialmente, bruciare i bordi" (di capelli, ali, ecc.). Questo a sua volta proviene dal proto-germanico *sangjanan, che ha dato origine anche all'antico frisone of-sendza, al medio olandese singhen, all'olandese zengen, all'antico alto tedesco sengan e al tedesco sengen, tutti con il significato di "cantare". Si dice che la radice sia collegata a quella di sing (verbo), basandosi sull'idea che il processo di bruciatura producesse qualche tipo di suono (secondo il Century Dictionary), ma le fonti di Klein smentiscono questa teoria. Correlati: Singed; singeing. L'espressione Singed cat, che indica un gatto sfigurato dal pelo bruciato, e quindi una persona il cui aspetto non rende giustizia alle sue qualità, o che è "migliore di quanto appaia", risale al 1827.

Pubblicità

Tendenze di " singe "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "singe"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of singe

Pubblicità
Trending
Pubblicità