Pubblicità

Significato di Singh

nome comune maschile; titolo onorifico; "leone" in sanscrito

Etimologia e Storia di Singh

Singh

Un cognome e un secondo nome comune nel Nord India, successivamente (nel 1699) adottato dai Sikh come titolo dopo il loro rito di iniziazione, e anche un cognome usato dai Sikh maschi. In inglese, è entrato negli anni '20 del 1600, derivando dall'hindi Singh, a sua volta proveniente dal sanscrito simhah, che significa "leone."

Voci correlate

Derivato dal sanscrito Simhapuram, che significa "Città dei Leoni," composto da simhah che significa "leone" (si veda Singh) e puram che significa "città," proveniente dalla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *tpolh- che indica "cittadella" o "luogo fortificato elevato" (si veda polis). È possibile che il nome derivi da un'etimologia popolare o che sia metaforico, dato che lì non si trovano leoni. Un termine correlato è Singaporean. Il cocktail Singapore sling è attestato dal 1930; si dice che sull'isola sia stato inventato nel 1915 da un barista di nome Ngian Tong Dron.

    Pubblicità

    Tendenze di " Singh "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Singh"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Singh

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità