Pubblicità

Significato di slalom

gara di sci con ostacoli; percorso a zig-zag; discesa slalom

Etimologia e Storia di slalom

slalom(n.)

Corso ad ostacoli in discesa a zig-zag nello sci, 1921, dal norvegese slalam "gara di sci," letteralmente "traccia inclinata," composto da sla "pendio" + lam "traccia" (collegato al norvegese laan "una fila di case;" confronta lane).

Voci correlate

In antico inglese, lane e lanu indicavano una "strada stretta e recintata," un termine comune nelle lingue germaniche. Tra i cognati troviamo l'antico frisone lana, il medio olandese lane, l'olandese moderno laan che significa "viale, vicolo, strada," e il norreno lön, che si riferiva a un "piccolo e allungato mucchio di fieno," oggi usato per descrivere una "fila di case." Tuttavia, l'origine di queste parole rimane sconosciuta. A partire dall'inizio del XV secolo, il termine è stato usato per indicare "qualsiasi percorso ben definito." Nel 1921, nell'inglese americano, ha acquisito il significato specifico di "una delle due carreggiate di una strada segnalata."

    Pubblicità

    Tendenze di " slalom "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "slalom"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of slalom

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità