Pubblicità

Significato di soffit

soffitto; parte inferiore di un architrave o di un elemento architettonico; superficie sotto un elemento strutturale

Etimologia e Storia di soffit

soffit(n.)

Il termine architettonico si riferisce alle superfici inferiori, risalente agli anni 1610, derivato dall'italiano soffita, forma femminile di soffitto che significa "soffitto." Si tratta di un sostantivo ottenuto da un aggettivo che indica qualcosa di "fissato sotto," proveniente dal latino volgare *suffictus, che significa "fissato sotto," e dal latino suffixus (vedi suffix (n.)).

Voci correlate

"terminal formative, elemento di formazione delle parole attaccato alla fine di una parola o di un tema per creare un derivato o una nuova parola;" 1778, dal latino moderno suffixum, uso sostantivato del neutro latino suffixus "fissato," participio passato di suffigere "fissare, attaccare, fissare sotto," dalla forma assimilata di sub "sotto, da sotto" (vedi sub-) + figere "fissare, attaccare" (dalla radice PIE *dheigw- "attaccare, fissare"). Correlati: Suffixal; suffixation.

    Pubblicità

    Tendenze di " soffit "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "soffit"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of soffit

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità