Pubblicità

Significato di starlight

luce delle stelle; chiarore notturno

Etimologia e Storia di starlight

starlight(n.)

anche star-light, "la luce che proviene dalle stelle; il momento in cui le stelle brillano," fine del XIV secolo, da star (sostantivo) + light (sostantivo). Star-beam "raggio di luce stellare" è attestato all'inizio del XV secolo.

Voci correlate

"luminosità, energia radiante, ciò che rende le cose visibili," antico inglese leht (angliano), leoht (sassone occidentale), "luce, luce del giorno; illuminazione spirituale," dal proto-germanico *leukhtam (fonte anche dell'antico sassone lioht, dell'antico frisone liacht, del medio olandese lucht, dell'olandese licht, dell'antico alto tedesco lioht, del tedesco Licht, del gotico liuhaþ "luce"), dalla radice PIE *leuk- "luce, luminosità."

Il -gh- era un tentativo scribale anglo-francese di rendere il suono duro germanico -h-, che è scomparso da questa parola.

Il significato "qualcosa usato per accendere" è del 1680. Il senso di "una considerazione che mette qualcosa in una certa visione" (come in in light of) è del 1680. Come abbreviazione per traffic light dal 1938.

Il senso figurato spirituale era nell'antico inglese; il senso di "illuminazione mentale" è registrato nella metà del 15° secolo. L'uso quacchero è del 1650; New Light/Old Light nella dottrina ecclesiastica è anche del 1650.

Omnia, quae sunt, lumina sunt [Scotus Erigena (810?-877?) "All things that are, are light"]
Omnia, quae sunt, lumina sunt [Scotus Erigena (810?-877?) "Tutte le cose che sono, sono luce"]

Il significato "persona eminente o conspicua" è del 1590. Una fonte di gioia o delizia è stata light of (someone's) eyes fin dall'antico inglese:

Ðu eart dohtor min, minra eagna leoht [Juliana].

Frasi come according to (one's) lights "al meglio delle proprie capacità naturali o acquisite" preservano un senso più antico attestato dal 1520. Figurativamente stand in (someone's) light è dal tardo 14° secolo. Vedere la luce see the light "venire al mondo" è del 1680; in seguito come "giungere a piena realizzazione" (1812). Il concerto rock light-show è del 1966. Essere out like a light "improvvisamente o completamente incosciente" è del 1934.

"Corpo celeste che appare come un punto luminoso," inglese medio sterre, dall'inglese antico steorra "stella," dal proto-germanico *sternan- (origine anche dell'antico sassone sterro, dell'antico frisone stera, dell'olandese ster, dell'antico alto tedesco sterro, del tedesco Stern, dell'antico norreno stjarna, dello svedese stjerna, del danese stierne, del gotico stairno). Questo deriva dalla radice proto-indoeuropea *ster- (2) "stella."

Inizialmente usato per indicare i corpi celesti apparentemente fissi, che è il significato moderno ristretto. Ma era anche usato per pianeti e comete, come si conserva in falling star (fine del XV secolo) "meteora;" morning star "Venere all'alba" (inglese antico), ecc.

Il significato astrologico di "influenza dei pianeti e dello zodiaco sugli affari umani" è attestato dalla metà del XIII secolo, da cui deriva "il destino di una persona come scritto nelle stelle" (circa 1600; star-crossed "sfortunato," letteralmente "nato sotto una stella maligna," qui inteso come "pianeta," proviene da "Romeo e Giulietta," 1592; star-struck appare nel 1787). Il senso astrologico si ritrova anche in espressioni come My stars!, thank (one's) stars, entrambe degli anni '90 del XVI secolo.

Il significato di "interprete principale" risale al 1824, inizialmente riferito ad attori e cantanti; il senso di "eccellente interprete in uno sport" è attestato dal 1916; star turn "numero o canzone principale in uno spettacolo" risale al 1898.

Il sistema di classificazione a stelle per hotel, ristoranti, ecc. è documentato dal 1886, inizialmente nelle guide Baedecker. Le stelle adesive come premi per gli studenti meritevoli sono registrate dal 1977. Un brass star come distintivo di polizia è attestato dal 1859 (New York City).

Il termine astronomico star-cluster risale al 1870. Star-shower "pioggia di meteore" è attestato nel 1818. L'espressione see stars usata quando si viene colpiti violentemente alla testa è documentata dal 1839.

Pubblicità

Tendenze di " starlight "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "starlight"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of starlight

Pubblicità
Trending
Pubblicità