Pubblicità

Etimologia e Storia di stupiditarian

stupiditarian(n.)

"colui che pensa o agisce stupidamente," 1846; da stupidity + -arian.

Voci correlate

Negli anni 1540, il termine indicava "mancanza di intelligenza, incapacità di comprensione." Deriva dal latino stupiditatem (nominativo stupiditas), che significa "ottusità, stupidità, insensatezza," e proviene da stupidus, che si traduce come "confuso, sbalordito; ottuso, sciocco" (vedi stupid). In diverse epoche ha anche assunto il significato di "mancanza di sentimento o emozione, apatia" (anni 1560) e "stato di stupore, intorpidimento, incapacità di provare sensazioni" (circa 1600).

    Pubblicità

    Condividi "stupiditarian"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stupiditarian

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "stupiditarian"
    Pubblicità