Pubblicità

Significato di subornation

istigazione; corruzione; incitamento alla falsa testimonianza

Etimologia e Storia di subornation

subornation(n.)

"atto di corrompere o persuadere qualcuno a un atto illecito o criminale," in particolare "l'ottenimento di testimoni per commettere spergiuro;" 1520s, dal latino subornationem (nominativo subornatio), sostantivo d'azione derivato dal participio passato di subornare "fornire, equipaggiare, adornare;" anche, con l'idea predominante nel sub-, "istigare, incitare segretamente" (vedi suborn).

Voci correlate

"procacciare illegalmente, corrompere per realizzare un intento malvagio," in particolare per indurre un testimone alla falsa testimonianza; più in generale, "indurre (qualcuno) a commettere un reato;" 1530s, dal francese suborner "sedurre, istigare, corrompere" (XIII secolo) e direttamente dal latino subornare "fornire, equipaggiare, adornare;" con l'idea predominante in sub-, "istigare, incitare segretamente; impiegare come agente segreto;" da sub "sotto; segretamente" (vedi sub-) + ornare "equipaggiare," che è legato a ordo "fila, rango, serie, disposizione" (vedi order (n.)). Correlati: Suborned; suborner; suborning. In inglese medio esisteva un aggettivo, subornate.

    Pubblicità

    Tendenze di " subornation "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "subornation"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of subornation

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità