Pubblicità

Significato di surprised

sorpreso; colpito; stupito

Etimologia e Storia di surprised

surprised(adj.)

Nell'arco degli anni 1610, il termine si è evoluto per descrivere l'azione di "attaccare in modo inaspettato," diventando un aggettivo al participio passato derivato dal verbo surprise (v.). Solo nel 1882 ha assunto il significato di "eccitato da qualcosa di inaspettato."

Voci correlate

In passato si scriveva anche surprize, verso la fine del XIV secolo si trovava surprisen, con il significato di "sopraffare, sopraffare" (riferito alle emozioni, un senso ormai obsoleto). Deriva dal sostantivo o dall'anglo-francese surprise, che è il participio passato femminile di surprendre in antico francese (vedi surprise (n.) e confronta supprise).

Il significato militare di "attacco senza preavviso" risale agli anni '40 del 1500; il senso generale di "incontrare inaspettatamente" appare negli anni '90 del 1500; quello di "colpire con stupore improvviso" è degli anni '50 del 1600.

    Pubblicità

    Tendenze di " surprised "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "surprised"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of surprised

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità