Pubblicità

Significato di surrealist

surrealista: relativo al surrealismo; caratterizzato da elementi onirici e fantastici; che sfida la logica e la realtà.

Etimologia e Storia di surrealist

surrealist(adj.)

"di, relativo a, o caratteristico del surrealismo," 1917, dal francese surréaliste (vedi surrealism). Dal 1925 usato anche come sostantivo.

Voci correlate

metà del XX secolo, movimento artistico e letterario d'avanguardia, 1927, dal francese surréalisme, da sur- "oltre" (vedi sur-) + réalisme (vedi realism).

Secondo l'OED [2nd ed. print 1989] la parola francese fu coniata intorno al 1917 da Guillaume Apollinaire e adottata da André Breton come nome del movimento che lanciò nel 1924 con "Manifeste de Surréalisme." Fu adottata in inglese inizialmente nella forma francese; la versione inglese è del 1931.

De cette alliance nouvelle, car jusqu'ici les décors et les costumes d'une part, la chorégraphie d'autre part, n'avaient entre eux qu'un lien factice, il este résulté, dans 'Parade,' une sorte de surréalisme. [Apollinaire, "Notes to 'Parade' "]

Vedi sur- (1) + realism.

"bizzarro e onirico; caratteristico dell'arte surrealista," 1936, una formazione retroattiva da surrealism o surrealist. Correlato: Surreally.

    Pubblicità

    Tendenze di " surrealist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "surrealist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of surrealist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità