Pubblicità

Significato di syndication

sindacato; pubblicazione; diffusione

Etimologia e Storia di syndication

syndication(n.)

Nel 1887, il termine si riferiva all'"atto o processo di formare un sindacato," derivato da syndicate (sostantivo) e -ion. Il significato di "pubblicazione, trasmissione o proprietà da parte di un sindacato" è attestato a partire dal 1925.

Voci correlate

Negli anni '20 del 1600, il termine si riferiva a un "consiglio o corpo di rappresentanti." Deriva dal francese syndicat (XV secolo), che a sua volta proviene da syndic, ossia "rappresentante di una corporazione" (puoi consultare syndic per maggiori dettagli), unito a -at (vedi -ate (1)).

Il significato di "combinazione di capitalisti o aziende per realizzare un'impresa commerciale" risale al 1865. Nel 1889, il termine ha acquisito anche il senso di "associazione di editori per l'acquisto di articoli, ecc., da pubblicare simultaneamente su diverse testate giornalistiche." Come sinonimo di "crimine organizzato, Mafia," è attestato a partire dal 1929 nell'inglese americano.

Elemento di formazione delle parole che si attacca ai verbi, creando sostantivi che indicano uno stato, una condizione o un'azione. Proviene dal francese -ion o direttamente dal latino -ionem (nominativo -io, genitivo -ionis). È un suffisso comune per formare sostantivi astratti a partire dai verbi.

    Pubblicità

    Tendenze di " syndication "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "syndication"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of syndication

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità