Pubblicità

Significato di synodal

sinodale; relativo a un sinodo; che proviene da un sinodo

Etimologia e Storia di synodal

synodal(adj.)

Metà del XV secolo, sinodal, synodal, "che proviene da un sinodo," dal latino tardo synodalis, derivato da synodus (vedi synod). Negli anni 1570 si usava per indicare "relativo a un sinodo."

Voci correlate

"consiglio ecclesiastico, assemblea di vescovi o delegati della Chiesa debitamente convocati," fine del XIV secolo, una riscrittura classica di sinod (fine dell'inglese antico), dal latino tardo synodus, dal greco synodos "assemblea, incontro; unione, congiunzione di pianeti," da syn- "insieme" (vedi syn-) + hodos "un viaggio, una strada; un modo o sistema (di fare, parlare, ecc.); un cammino, una via," una parola di origine incerta (vedi Exodus).

In precedenza in inglese come sinoth, inglese antico seonoþ, sinoþ. La parola è stata usata dai presbiteriani per "assemblea di ministri e altri anziani" dal 1593 fino al circa 1920, quando è stata sostituita da General Council.

    Pubblicità

    Tendenze di " synodal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "synodal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of synodal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità