Pubblicità

Etimologia e Storia di syn-

syn-

Elemento di formazione delle parole di origine greca (corrispondente al latino con-) che significa "insieme a, congiuntamente; simile; allo stesso tempo," a volte usato anche come completivo o intensivo. Deriva dal greco syn (preposizione) "con, insieme a, in compagnia di," che ha radici nella lingua protoindoeuropea *ksun- "con" (da cui anche il russo so- "con, insieme," dall'antico russo su(n)-).

Il prefisso greco si è assimilato a -l-, riducendosi a sy- prima di -s- e -z-, e cambiando in sym- prima di -b-, -m- e -p-. È stato molto produttivo a partire dal 1860 nella formazione di parole per le scienze moderne. Dagli anni '70 è stato usato anche con il significato di "sintetico."

Voci correlate

"linea retta che si avvicina continuamente ma non incontra mai una curva," 1650s, dal greco asymptotos "non cadendo insieme," da a- "non" (vedi a- (3)) + forma assimilata di syn "con" (vedi syn-) + ptotos "caduto," aggettivo verbale da piptein "cadere" (dalla radice PIE *pet- "correre; volare"). Correlato: Asymptosy.

"figura retorica che consiste nell'omissione delle congiunzioni," anni 1580, dal latino, dal greco asyndeton, neutro di asyndetos "non connesso," da a- "non, senza" (vedi a- (3)) + syndetos, da syndein "legare insieme," da syn- "insieme" (vedi syn-) + dein "legare," correlato a desmos "legame" (dalla radice PIE *dē- "legare").

"I pitied thee, Took pains to make thee speak, taught thee each hour One thing or other." ["The Tempest"]
"Ti ho compianto, Ho faticato per farti parlare, ti ho insegnato ogni ora Una cosa o un'altra." ["La Tempesta"]
Pubblicità

Condividi "syn-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of syn-

Pubblicità
Trending
Pubblicità