Pubblicità

Etimologia e Storia di systemize

systemize(v.)

"trasformare in un sistema, disporre secondo un metodo," 1778 (implicato in systemized), formato irregolarmente da system + -ize. Confronta systematize. Correlato: Systemizing; systemization (1828).

Voci correlate

Negli anni 1610, il termine indicava "l'intera creazione, l'universo." Derivava dal tardo latino systema, che significava "un insieme, un sistema," e risaliva al greco systēma, ovvero "un tutto organizzato, un insieme composto da parti." Questo a sua volta proveniva dal verbo synistanai, che significava "mettere insieme, organizzare, formare in modo ordinato." Era formato da syn-, che significa "insieme" (vedi syn-), e dalla radice di histanai, che vuol dire "far stare in piedi" (derivata dalla radice protoindoeuropea *sta-, che significa "stare, rendere o essere fermi"). L'idea centrale era quella di "una combinazione o un assemblaggio di parti che formano o si adattano a un tutto regolare e connesso."

Negli anni 1630, il termine assunse il significato di "insieme di principi, fatti, idee correlati." Negli anni 1680, cominciò a essere usato anche per descrivere "il corpo animale come un tutto organizzato, la somma dei processi vitali di un organismo." Da qui deriva l'espressione figurata get (something) out of (one's) system, attestata nel 1900.

Negli anni 1680, il termine venne utilizzato per indicare un "gruppo di corpi che si muovono insieme nello spazio, legati da leggi dinamiche," come il sole e i suoi pianeti. Il significato informatico di "insieme di programmi correlati" risale al 1963. L'espressione All systems go (1962) proviene dal programma spaziale statunitense. The system, usato per descrivere "l'ordine sociale prevalente," è attestato dal 1806.

"trasformare in un sistema, organizzare secondo un metodo," 1764, dal francese systématiser o da una formazione nativa da system (radice greca systemat-) + -ize. Correlati: Systematized; systematizing.

Il -ize è un elemento di formazione delle parole di origine greca usato per creare verbi. In Medio Inglese si trovava come -isen, derivato dall'Old French -iser/-izer, a sua volta proveniente dal tardo latino -izare, e infine dal greco -izein. Questo elemento verbale indica l'azione di compiere ciò che il sostantivo o l'aggettivo a cui è attaccato rappresenta.

La variazione tra -ize e -ise è iniziata nell'Old French e nel Medio Inglese, probabilmente influenzata da alcune parole (come surprise, vedi sotto) in cui la desinenza è francese o latina, non greca. Con il rinascimento classico, l'inglese ha parzialmente ripreso la corretta ortografia greca -z- a partire dalla fine del XVI secolo. Tuttavia, l'edizione del 1694 del dizionario ufficiale dell'Accademia Francese ha standardizzato le ortografie come -s-, influenzando così anche l'inglese.

In Gran Bretagna, nonostante l'opposizione (almeno in passato) dell'Oxford English Dictionary, dell'Encyclopaedia Britannica, del Times of London e di Fowler, -ise rimane la forma dominante. Fowler suggerisce che ciò possa derivare dalla difficoltà di ricordare la breve lista di parole comuni non greche che devono essere scritte con -s- (come advertise, devise, surprise). L'inglese americano ha sempre preferito -ize. Questa variazione ortografica coinvolge circa 200 verbi inglesi.

    Pubblicità

    Condividi "systemize"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of systemize

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità