Pubblicità

Etimologia e Storia di tamer

tamer(n.)

"colui che o ciò che addomestica o porta in sottomissione," c. 1400, sostantivo agente da tame (v.).

Voci correlate

Metà del XIV secolo, tamen, "addomesticare (un animale), riportare a uno stato domestico da uno selvatico o ferale," derivato da tame (aggettivo), o modificato dalla forma dell'aggettivo dall'inglese antico temian "sottomettere, rendere docile," dal proto-germanico *tamjan- (origine anche dell'antico norreno temja, dell'antico frisone tema, del medio olandese temmen, dell'antico alto tedesco zemmen, del tedesco zähmen, del gotico tamjan "domare").

Il significato generale di "sottomettere, domare o trattenere" risale alla fine del XIV secolo; quello di "privare di coraggio o spirito" appare negli anni '20 del XVI secolo. Correlati: Tamed; taming.

    Pubblicità

    Condividi "tamer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tamer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità