Pubblicità

Significato di taxpayer

contribuente; persona che paga le tasse

Etimologia e Storia di taxpayer

taxpayer(n.)

anche tax-payer, "colui che è soggetto a tassazione e paga una tassa," 1816, da tax (sostantivo) + payer.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava una "persona che paga," inizialmente riferito a salari e in seguito a tasse (inizio XV secolo). Deriva dal francese antico paiere (XIII secolo), un sostantivo agente formato da paier (vedi pay (v.)).

All'inizio del XIV secolo, il termine indicava un "contributo obbligatorio imposto da un sovrano o governo." Deriva dall'anglo-francese tax, dall'antico francese taxe, e direttamente dal latino medievale taxa, che a sua volta proviene dal latino taxare (vedi tax (v.)). Correlato: Taxes.

Il termine Tax-gatherer è attestato a partire dagli anni '50 del '500. Tax-dodger, che significa "chi evita il pagamento di una tassa o tasse," compare nel 1876. Tax-deduction risale al 1942; tax-shelter è attestato dal 1961; tax-break appare nel 1968; tax-bracket nel 1975.

    Pubblicità

    Tendenze di " taxpayer "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "taxpayer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of taxpayer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità