Pubblicità

Significato di terrify

spaventare; terrorizzare; far paura

Etimologia e Storia di terrify

terrify(v.)

"rendere pauroso, riempire di paura e allerta," 1570s, dal latino terrificare "spaventare, far paura," da terrificus "che causa terrore" (vedi terrific).

Correlati: Terrified; terrifying; terrifyingly; terrification (1610s). Terriblize "diventare terribile" (circa 1600) non è sopravvissuto, ma sembra non aver lasciato un altro termine unico per questo.

Voci correlate

Nell'ambito degli anni 1660 (Milton), il termine "terrifico" si riferiva a qualcosa di "spaventoso, che provoca terrore, adatto a suscitare paura o timore." Derivava dal latino terrificus, che significa "causante terrore o paura, spaventoso," a sua volta composto da terrere ("riempire di paura," vedi terrible) e dalla forma combinata di facere ("fare," radice PIE *dhe- che significa "mettere, porre").

Il significato attenuato di "molto grande, severo, eccessivo" (come in terrific headache) è attestato già nel 1809. L'uso colloquiale invertito di "eccellente" emerge nel 1888. Altre forme correlate includono: Terrifical; terrifically.

    Pubblicità

    Tendenze di " terrify "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "terrify"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of terrify

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità