Pubblicità

Etimologia e Storia di thickener

thickener(adj.)

1650s, "ciò che rende spesso o più spesso," sostantivo agente da thicken (v.). Più tardi soprattutto per le sostanze usate nella tintura dei tessuti per prevenire la diffusione.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine thikkenen indicava l’azione di "far coagulare, rendere denso o compatto" (uso transitivo). Negli anni '90 del XVI secolo, il significato si è evoluto verso "diventare denso o più denso" (uso intransitivo). Derivava da thick (aggettivo) e -en (1). Un termine correlato è Thickened, mentre thickening si riferisce al processo di addensamento. In passato, esisteva anche il verbo semplice thick, proveniente dall’inglese antico þiccian, che significava "addensare; affollarsi". In medio inglese si trovava anche thikkeren, usato per "rendere (il latte) più viscoso" (fine XV secolo), derivato da thicker.

    Pubblicità

    Condividi "thickener"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of thickener

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità