Pubblicità

Etimologia e Storia di tractarian

tractarian(n.)

Nel 1824, il termine indicava un "scrittore, editore o distributore di opuscoli," derivato da tract (sostantivo 2) + -arian. Si usava anche Tractator per riferirsi a chi scriveva opuscoli.

Tractarian, con la T- maiuscola, è comparso nel 1840 sia come aggettivo che come sostantivo per designare i membri della High Church che sostenevano le dottrine espresse da Newman in "Tracts for the Times." Correlato: Tractarianism.

Voci correlate

"libretto su un argomento specifico, breve trattato" tardo inglese antico tracte, probabilmente una forma abbreviata del latino tractatus "un trattamento, un trattato, una gestione," derivato da tractare "gestire" (vedi treat (v.)).

Usato anche in liturgia, per indicare un inno composto da versetti della Scrittura utilizzato in determinate occasioni. In un uso successivo, ha acquisito il significato di "un breve opuscolo" (dal 1806). Correlato: Tractarian.

    Pubblicità

    Condividi "tractarian"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tractarian

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tractarian"
    Pubblicità