Pubblicità

Etimologia e Storia di trahison des clercs

trahison des clercs(n.)

Una frase francese usata in inglese; "la tradizione degli intellettuali" ('chierici'); "integrità auto-compromessa degli intellettuali, tradimento o corruzione da parte di accademici, moralisti, giornalisti, ecc., della loro vocazione," il titolo di un'opera francese del 1927 di Julien Benda, tradotta in inglese nel 1928.

In short, intellectuals began to immerse themselves in the unsettlingly practical and material world of political passions: precisely those passions, Benda observed, "owing to which men rise up against other men, the chief of which are racial passions, class passions and national passions." ... "Our age is indeed the age of the intellectual organization of political hatreds" he wrote. "It will be one of its chief claims to notice in the moral history of humanity." [Roger Kimball, introduction to 2007 English edition] 
In breve, gli intellettuali iniziarono a immergersi nel mondo inquietantemente pratico e materiale delle passioni politiche: proprio quelle passioni, osservava Benda, "a causa delle quali gli uomini si sollevano contro altri uomini, le principali delle quali sono le passioni razziali, le passioni di classe e le passioni nazionali." ... "La nostra epoca è infatti l'epoca dell' intellectual organization of political hatreds" scrisse. "Sarà una delle sue principali pretese di nota nella storia morale dell'umanità." [Roger Kimball, introduzione all'edizione inglese del 2007] 
Pubblicità

Condividi "trahison des clercs"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of trahison des clercs

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "trahison des clercs"
Pubblicità