Pubblicità

Etimologia e Storia di tragico-

tragico-

elemento di formazione delle parole nella forma classica dalla forma latinizzata del greco tragikos (vedi tragic).

Voci correlate

Nella metà del 1540, il termine era usato per descrivere qualcosa di "calamitario, disastroso, fatale," in particolare per eventi che ricordano le azioni finali di una tragedia teatrale. Negli anni '60 del 1500, si riferiva a tutto ciò che era "relativo o inerente alla tragedia." In precedenza, si trovava la forma tragical, usata già alla fine del XV secolo da Caxton. Questa forma era stata modellata sul latino tragicus, che a sua volta derivava dal greco tragikos, il quale significava "relativo alla tragedia; solenne, maestoso; lamentoso." Letteralmente, il termine si traduceva come "caprino, relativo a una capra," e potrebbe riferirsi a un satiro impersonato da un cantante o attore caprino, proveniente da tragodia (vedi tragedy).

Tragic flaw è un'espressione che indica "un difetto esteriore in un eroe causato da mancanza di riflessione o giudizio," coniata nel 1913 per tradurre il greco hamartia. Un termine correlato è Tragically.

    Pubblicità

    Condividi "tragico-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tragico-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità