Pubblicità

Significato di trapezoidal

trapezoidale; avente forma di trapezio

Etimologia e Storia di trapezoidal

trapezoidal(adj.)

"avente la forma di un trapezio," 1796, da trapezoid + -al (1). "Avente la forma di un trapezio" è propriamente trapeziform (1776).

Voci correlate

Trapezio o tipo di trapezio, 1706, dal latino moderno trapezoides, dal greco tardo trapezoeides, uso sostantivato da parte di Euclide del greco trapezoeides "a forma di trapezio," da trapeza, letteralmente "tavola" (vedi trapezium), + -oeides "a forma di" (vedi -oid).

Tecnicamente distinto dal trapezio di Euclide per il fatto di non avere due lati paralleli, ma secondo l'OED (1989) l'applicazione dei due termini è stata invertita in inglese alla fine del XVIII secolo, e in parte corretta alla fine del XIX secolo, ma non prima che l'inglese americano avesse preso una sua strada in merito.

Come aggettivo, "a forma di trapezio," dal 1819. Una figura con 4 lati disuguali e nessun parallelo è un trapezate (1826).

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " trapezoidal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "trapezoidal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of trapezoidal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità