Pubblicità

Significato di unravel

disfare; sciogliere; chiarire

Etimologia e Storia di unravel

unravel(v.)

Intorno al 1600, il termine è stato usato in modo transitivo e figurato per indicare l'azione di "disfare" o "separare" come si farebbe con dei fili. Deriva da un- (2) e ravel (v.). Il significato intransitivo di "disfarsi, essere sciolto, venire a galla" è emerso negli anni '40 del 1600. Secondo il Century Dictionary, "il prefisso può essere interpretato sia come un'inversione che come un'intensificazione, a seconda che si consideri ravel nel senso di 'ingarbugliare' o 'sciogliere'". L'accezione di "liberare da complicazioni o difficoltà, rendere chiaro" si è sviluppata negli anni '50 del 1600. Termini correlati includono Unravelled, unravelling e unravellment.

Voci correlate

Negli anni 1580, il verbo ravel ha preso piede con il significato di "ingarbugliarsi, intrecciarsi in modo confuso," ma anche di "disfare, districare, sbrogliare" (inizialmente usato con out). La sua origine è nel fiammingo, dove ravelen significa "ingarbugliare, sfilacciare," e rafelen sta per "disfare un tessuto." Questi termini derivano da rafel, che indica "filo sfilacciato," ma la sua etimologia rimane incerta. La dualità apparente del significato di questo verbo, con ravel e unravel che sono sia sinonimi che antonimi, potrebbe trovare spiegazione nelle sue radici nel mondo della tessitura e della cucitura: mentre i fili si sfibrano, tendono a intrecciarsi. Secondo l'Oxford English Dictionary, il significato di "ingarbugliare" sarebbe il più "originale." A partire dagli anni 1590, il termine ha assunto anche un significato figurato, indicando "rendere chiaro o semplice," e negli anni 1610 è stato usato per descrivere un'analisi "minuziosa e attenta." La forma intransitiva, riferita ai tessuti, con il significato di "slegarsi o disunirsi, filo da filo," si è affermata anch'essa negli anni 1610.

Il prefisso indica inversione, privazione o rimozione (come in unhand, undo, unbutton). Proviene dall'inglese antico on-, un-, e ha radici nel proto-germanico *andi- (che è anche alla base dell'antico sassone ant-, dell'antico norreno and-, dell'olandese ont-, dell'antico alto tedesco ant-, del tedesco ent- e del gotico and-, tutti con il significato di "contro"). Risale al proto-indoeuropeo *anti, che significa "di fronte, vicino, davanti a, contro" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *ant-, che indica "fronte, fronte della testa," con significati come "davanti a, prima di").

Col tempo, si è più o meno confuso con un- (1) a causa della somiglianza nelle idee di "negazione" e "inversione." Un aggettivo come unlocked potrebbe quindi significare "non bloccato" (un- (1)) oppure essere il passato di unlock (un- (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " unravel "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "unravel"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of unravel

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità