Pubblicità

Significato di volley

scarica di colpi; serie di colpi; colpo di ritorno (nel tennis)

Etimologia e Storia di volley

volley(n.)

Nella metà del 1570, il termine indicava "lo sparo simultaneo di più cannoni," derivando dal francese volee, che significa "volo" (utilizzato sin dal XII secolo). Questo, a sua volta, proviene dal latino volgare *volta, un sostantivo femminile che trae origine dal latino volatum, participio passato di volare, che significa "volare" (puoi trovare ulteriori dettagli in volant).

Il significato sportivo di "ritorno della palla prima che tocchi terra" (inizialmente nel tennis) risale al 1851 ed è legato all'idea di colpire la palla mentre è ancora in volo.

volley(v.)

Negli anni '90 del 1500, il termine si riferiva a "un'esplosione di molte cose tutte insieme," derivando da volley (sostantivo). Il significato sportivo, inizialmente usato nel tennis, di "rimandare la palla prima che tocchi terra" risale al 1819. Correlati: Volleyed; volleying.

Voci correlate

Intorno al 1500, il termine si riferiva a qualcosa che "vola, passa attraverso l'aria," ed era tratto dal francese volant, che significa "capace di volare." La sua origine latina è volantem (al nominativo volans), il participio presente di volare, un verbo di origine incerta. De Vaan suggerisce che potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *gwelh-ieo-, che significa "sollevare il braccio, lanciare," e osserva che, se il significato originale era "sollevare il braccio," è del tutto plausibile che si sia poi evoluto nel senso di "volare," specialmente in relazione agli uccelli.

Il termine è attestato negli anni '60 del 1600 con il significato di "capace di volare." Negli anni '40 del 1500, invece, era usato per descrivere qualcosa di "leggero, veloce, agile, rapido." In francese, il verbo voler, che letteralmente significa "volare," nel XVI secolo ha acquisito anche il significato di "rubare," grazie al senso transitivo di "far volare."

1896, derivato da volley (n.) nel contesto sportivo di "colpo alla palla in volo" + ball (n.1). Si chiama così perché la palla deve essere restituita prima che tocchi terra.

    Pubblicità

    Tendenze di " volley "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "volley"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of volley

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità