Pubblicità

Significato di yuck

bleah; schifo; disgustoso

Etimologia e Storia di yuck

yuck(1)

esclamazione di disgusto, attestata dal 1963, forse di origine ecoica (si veda lo slang di Terranova yuck "vomitare," 1963; slang statunitense yuck "persona disprezzata," 1942 (vedi citazione); inglese provinciale yuck "prurito, scabbia, rogna"). La variante yech appare nel 1969.

The expression was coined, I believe, by that modern master of philology, Fred Allen. He defined a yuck as "a dope who goes around getting on quiz programs." The expression is now in general use, both in New York and Hollywood, although the original definition doesn't hold anymore. Any dope is a yuck, according to the present usage. [H. Allen Smith, in Boston Globe, April 7, 1942]
Credo che l'espressione sia stata coniata da quel moderno maestro della filologia, Fred Allen. Lui definiva un yuck come "un idiota che va in giro a partecipare ai quiz in televisione." Oggi l'espressione è di uso comune, sia a New York che a Hollywood, anche se il significato originale non è più valido. Qualsiasi idiota è diventato un yuck, secondo l'uso attuale. [H. Allen Smith, in Boston Globe, 7 aprile 1942]

yuck(2)

"ridere," probabilmente imitatore. Il sostantivo yock per "una risata" è attestato dal 1938. La frase verbale yuck it up "dare in giro alla ricerca di risate" è documentata dal 1949.

Voci correlate

"laugh," 1938, variante di yuck (2); "talk idly," 1950, variante di yack. Correlati: Yakked; yakking.

"disordinato; nauseante, disgustoso," dal 1970, derivato da yuck (1) + -y (2). Correlato: Yuckiness.

"laughter, qualcosa che evoca risate," 1964, imitative; vedi yuck (2).

    Pubblicità

    Tendenze di " yuck "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "yuck"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of yuck

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità