Pubblicità

Significato di zucchini

zucchina; piccolo zucchino; ortaggio tenero

Etimologia e Storia di zucchini

zucchini(n.)

Nel 1915 appare nei libri di cucina inglesi, mentre nel 1910 è già presente nei libri di viaggio sull'Italia come parola italiana (definita come "una strana varietà di piccola zucca, molto tenera e gustosa"). Deriva dall'italiano, ed è il plurale di zucchino, un diminutivo di zucca, che significa "zucca" o "gourd". Potrebbe avere origini nel latino tardo cucutia, il cui significato preciso è sconosciuto.

Voci correlate

Un piccolo copricapo rotondo indossato dai dignitari della Chiesa Cattolica, risalente al 1853, deriva dall'italiano zucchetta, che significa "un cappello," originariamente un diminutivo di zucca, che può significare "zucca" o "testa." Potrebbe provenire dal latino tardo cucutia, una parola di origine sconosciuta.

Si può confrontare con zucchini, che deriva da un altro diminutivo italiano di zucca. Il termine corretto è zucchetta, che a volte è attestato, ma la grafia con -o si è affermata in inglese.

    Pubblicità

    Tendenze di " zucchini "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "zucchini"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of zucchini

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "zucchini"
    Pubblicità