Pubblicità

Significato di Andromeda

costellazione del nord; figura mitologica; nome di una galassia

Etimologia e Storia di Andromeda

Andromeda

costellazione settentrionale, 1667 (in precedenza Andromece, metà del XV secolo), dal greco, letteralmente "attenta a suo marito," da andros, genitivo di anēr "uomo" (dalla radice PIE *ner- (2) "uomo") + medesthai "essere attento a, pensare a," correlato a medea (neutro plurale) "consigli, piani, inganni, astuzie" (e fonte del nome Medea). Nella mitologia classica era la figlia di Cefeo e Cassiopea, fu legata a una roccia per essere distrutta dal mostro marino Cetus, ma fu salvata da Perseo, montato su Pegaso. L'intero gruppo fu trasferito nei Cieli (tranne la roccia).

Voci correlate

Famosa strega, figlia del re di Colchide, dal latino Medea, dal greco Mēdeia, che significa letteralmente "astuta," legata a mēdomai "deliberare, stimare, escogitare, decidere," mēdein "proteggere, governare," dalla radice proto-indoeuropea *med- "prendere misure appropriate."

La radice protoindoeuropea che significa "uomo," ma anche "vigoroso, vitale, forte."

Potrebbe far parte di: Alexander; Andrew; andro-; androgynous; android; Andromache; Andromeda; andron; anthropo-; anthropocentric; anthropology; anthropomorphous; Leander; lycanthropy; Lysander; misanthrope; pachysandra; philander; philanthropy; polyandria; polyandrous.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito nar-, armeno ayr, gallese ner "un uomo;" greco aner (genitivo andros) "un uomo, un maschio" (in contrapposizione a una donna, un giovane o un dio).

    Pubblicità

    Tendenze di " Andromeda "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Andromeda"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Andromeda

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità