Pubblicità

Significato di Hesperides

giardino delle mele d'oro; ninfe; figlie dell'Occidente

Etimologia e Storia di Hesperides

Hesperides

Negli anni '90 del 1500, dal greco, "figlie dell'Esperide," nome dato alle ninfe (che variavano nel numero ma originariamente erano tre) che si prendevano cura del giardino con le mele d'oro. Il loro nome è stato erroneamente trasferito al giardino stesso.

The Gardens of the Hesperides with the golden apples were believed to exist in some island in the ocean, or, as it was sometimes thought, in the islands on the north or west coast of Africa. They were far-famed in antiquity; for it was there that springs of nectar flowed by the couch of Zeus, and there that the earth displayed the rarest blessings of the gods; it was another Eden. As knowledge increased with regard to western lands, it became necessary to move this paradise farther and farther out into the Western Ocean. [Alexander Murray, "Manual of Mythology," 1888]
I Giardini delle Esperidi con le mele d'oro si credeva esistessero in qualche isola dell'oceano, o, come si pensava a volte, nelle isole al largo della costa nord o ovest dell'Africa. Erano famosi nell'antichità; perché lì scorrevano sorgenti di nettare accanto al divano di Zeus, e lì la terra mostrava le benedizioni più rare degli dèi; era un altro Eden. Con l'aumentare della conoscenza riguardo alle terre occidentali, divenne necessario spostare questo paradiso sempre più lontano nell'Oceano Occidentale. [Alexander Murray, "Manual of Mythology," 1888]

Correlato: Hesperidean; Hesperidian.

Pubblicità

Tendenze di " Hesperides "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Hesperides"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Hesperides

Pubblicità
Trending
Pubblicità