Pubblicità

Significato di hesitative

esitante; che mostra indecisione; titubante

Etimologia e Storia di hesitative

hesitative(adj.)

"dato alla esitazione, che mostra esitazione," 1795, da hesitate + -ive. Correlato: Hesitatively.

Voci correlate

Negli anni 1620, deriva dal latino haesitatus, participio passato di haesitare, che significa "restare bloccato; esitare; balbettare" (vedi hesitation). Correlati: Hesitated; hesitating; hesitatingly.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " hesitative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hesitative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hesitative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità