Pubblicità

Significato di Indian Ocean

Oceano Indiano; mare situato tra l'Africa, l'Asia e l'Australia; parte degli oceani del mondo

Etimologia e Storia di Indian Ocean

Indian Ocean

La prima attestazione risale al 1515 in latino moderno (Oceanus Orientalis Indicus), chiamato così per India, che si protende in esso; in precedenza era conosciuto come Eastern Ocean, in contrapposizione all'Western Ocean (Atlantico) prima che si ipotizzasse il Pacifico.

Voci correlate

"Il subcontinente indiano, l'Asia centrale a sud dell'Himalaya," in passato usato a volte in modo generico per indicare "Asia;" inglese antico India, Indea, dal latino India, dal greco India "regione del fiume Indo," usato in seguito per indicare la regione oltre di esso, da Indos "fiume Indo," anche "un indiano," dall'antico persiano Hindu, il nome per la provincia di Sind, dal sanscrito sindhu "fiume."

La forma più comune in medio inglese era Ynde o Inde, dal francese antico (da cui Indies). La forma India ha cominciato a prevalere di nuovo in inglese dal XVI secolo, forse sotto l'influenza spagnola o portoghese. Dal 1947 in riferimento alla Repubblica dell'India.

    Pubblicità

    Tendenze di " Indian Ocean "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Indian Ocean"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Indian Ocean

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità