Pubblicità

Significato di Mac-

figlio; discendente

Etimologia e Storia di Mac-

Mac-

È un prefisso congiunto comune nei nomi scozzesi e irlandesi, derivato dal celtico antico *makko-s, che significa "figlio." Il termine affine *makwos, anch'esso "figlio," ha dato origine in gallese antico a map, in gallese moderno a mab e ap, tutti significanti "figlio." Probabilmente è anche correlato all'inglese antico mago, che significa "figlio, servitore, attendente," al norreno mögr per "figlio," al gotico magus che indica "ragazzo, servitore," e all'inglese antico mægð che significa "fanciulla" (vedi maiden).

In passato, era spesso abbreviato in M' e seguito da una lettera maiuscola, oppure scritto per esteso come Mac e raramente usato con la maiuscola; ad esempio, M'Donald, Macdonald, McDonald.

Voci correlate

Nell'inglese antico mægden, mæden indicava "donna non sposata (di solito giovane); vergine; ragazza; serva," un diminutivo di mægð, mægeð che significava "vergine, ragazza; donna, moglie." Questa parola deriva dal proto-germanico *magadin-, che si traduceva come "gioventù femminile, donna sessualmente inesperta." È alla base anche di termini in altre lingue germaniche, come l'antico sassone magath, l'antico frisone maged, e l'antico alto tedesco magad, tutti significanti "vergine, fanciulla." In tedesco moderno, Magd significa "serva," mentre Mädchen si traduce in "ragazza, serva," derivando da Mägdchen che significa "piccola serva." Questa parola è la variante femminile della radice protoindoeuropea *maghu-, che indicava "giovane di entrambi i sessi, persona non sposata." Da questa radice derivano anche parole come l'inglese antico magu che significava "bambino, figlio, discendente maschile," l'avestano magava- che significava "non sposato," e l'antico irlandese maug che si traduceva come "schiavo."

In inglese medio, il termine è stato usato anche per descrivere "un uomo privo o astinente da esperienze sessuali," circa nel 1200. Inoltre, a partire dagli anni '80 del 1500, è stato utilizzato per designare un particolare strumento di esecuzione, simile a una ghigliottina, usato per le decapitazioni.

Termine informale e generico per rivolgersi a un uomo, risalente al 1928, proveniente dall'irlandese e dal gaelico mac, un elemento comune nei nomi scozzesi e irlandesi (letteralmente "figlio di;" vedi Mac-); da qui, usato in modo generale a partire dagli anni '50 del 1600 per indicare "un irlandese celtico."

    Pubblicità

    Condividi "Mac-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Mac-

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "Mac-"
    Pubblicità