Pubblicità

Significato di Orson

Orson: orsetto; piccolo orso; nome proprio maschile

Etimologia e Storia di Orson

Orson

Nome proprio maschile, derivato dal francese ourson, diminutivo di ours "orso," dal latino ursus (vedi arctic).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, artik indicava "relativo al polo nord del cielo." Questa parola deriva dal francese antico artique e dal latino medievale articus, che a sua volta proviene dal latino arcticus e dal greco arktikos, significante "del nord." Letteralmente, si traduce come "della costellazione dell'Orsa," poiché arktos significa "orso." Si riferisce anche a "Ursa Maggiore" e alla regione settentrionale, dato che l'Orsa è la costellazione circumpolare più conosciuta del nord.

Questa parola deriva da *rkto-, la radice indoeuropea comune per "orso." Questa radice è all'origine di termini come l'avestano aresho, l'armeno arj, l'albanese ari, il latino ursus e il gallese arth. Per quanto riguarda la perdita di questo termine nelle lingue germaniche, puoi consultare bear (n.). La -c- è stata ripristinata a partire dagli anni '50 del Cinquecento.

Nell'inglese medio, il termine era solitamente usato in riferimento al cielo. Per quanto riguarda la Terra, è attestato a partire dai primi anni del Quattrocento con il significato di "settentrionale" e dagli anni '60 del Seicento come "freddo, gelido." Come sostantivo, con la maiuscola A-, ha preso a indicare "le regioni polari settentrionali" a partire dagli anni '50 del Cinquecento.

    Pubblicità

    Tendenze di " Orson "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Orson"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Orson

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità