Pubblicità

Significato di Phanerozoic

relativo all'era geologica in cui la vita è abbondantemente visibile; periodo di tempo geologico che inizia con il Cambriano

Etimologia e Storia di Phanerozoic

Phanerozoic(adj.)

"di o relativo all'intero periodo geologico dalla fine del Cambriano," così chiamato per l'abbondante evidenza di vita conservata nelle rocce, 1930; vedi phanero- "visibile, manifesto" + zoic "relativo alla vita."

Voci correlate

"riguardante la vita animale, vitale," 1863, in geologia, "che mostra resti organici," dal greco zōikos, "degli animali," da zōion "animale" (dalla radice PIE *gwei- "vivere").

Prima delle vocali phaner-, elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "visibile, manifesto," utilizzato soprattutto dal XVIII secolo in biologia. Deriva dal greco phaneros, che significa "visibile, manifesto, evidente, apparente," e da phainein, che vuol dire "portare alla luce, far apparire, mostrare" (dalla radice proto-indoeuropea *bha- (1) che significa "brillare"). È opposto a crypto-.

    Pubblicità

    Tendenze di " Phanerozoic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Phanerozoic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Phanerozoic

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità