Pubblicità

Significato di aggravating

aggravante; fastidioso; irritante

Etimologia e Storia di aggravating

aggravating(adj.)

Nell'ambito degli anni '70 del 1600, il termine si riferiva a "rendere peggiore o più grave" (come implicato in aggravatingly), ed era usato come aggettivo al participio presente derivato da aggravate (verbo). La locuzione aggravating circumstances è attestata a partire dal 1790. Il significato più attenuato di "provocante, fastidioso" si è sviluppato entro il 1775. Un aggettivo precedente con il significato di "problematico, che causa difficoltà" era il medio inglese aggravaunt (metà del XV secolo).

Voci correlate

Negli anni 1520, il verbo aggravate assume il significato di "rendere pesante, appesantire," derivando dal latino aggravatus, participio passato di aggravare, che significa "rendere più problematico," letteralmente "rendere pesante o più pesante, aggiungere peso," composto da ad ("verso," come si può vedere in ad-) e gravare ("appesantire"), a sua volta da gravis ("pesante"), che affonda le radici nella radice proto-indoeuropea *gwere- (1) che significa "pesante."

Il significato letterale in inglese è ormai obsoleto; l'interpretazione attuale di "rendere una situazione negativa ancora peggiore" risale agli anni 1590. L'accezione colloquiale di "esasperare, infastidire" emerge negli anni 1610. In passato, il verbo inglese usato era aggrege, che significava "rendere più pesante o gravoso, aumentare l'oppressione, intensificare" e risale alla fine del XIV secolo, derivando dal francese antico agreger.

To aggravate has properly only one meaning — to make (an evil) worse or more serious. [Fowler]
Secondo Fowler, aggravate dovrebbe avere un solo significato: "rendere un male peggiore o più serio."
    Pubblicità

    Tendenze di " aggravating "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "aggravating"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of aggravating

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità