Pubblicità

Significato di ambage

giri di parole; circonlocuzioni; vaghezza

Etimologia e Storia di ambage

ambage(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava un "percorso tortuoso o indirettamente elaborato, specialmente nel modo di esprimersi," di solito usato al plurale. Derivava dal francese antico ambages, a sua volta proveniente dal latino ambages, che significava "circostanzialità" o "giri di parole" (vedi ambagious).

Voci correlate

"tortuoso, subdolo, contorto," negli anni 1650, deriva dal francese ambagieux, che a sua volta proviene dal latino ambagiosus, da ambages che significa "giri, evitamenti, perifrasi." Questo termine è composto da amb-, che significa "intorno" (dalla radice protoindoeuropea *ambhi- "intorno") e agere, che significa "mettere in movimento, guidare; fare, compiere; mantenere in movimento" (dalla radice protoindoeuropea *ag- "guidare, tirare fuori o in avanti, muovere").

    Pubblicità

    Tendenze di " ambage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ambage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ambage

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità